Per contestare una delibera in tema di violazione del decoro architettonico occorre depositare le fotografie per l’assunta violazione estetica di cui trattasi. Senza l’eloquenza delle immagini il giudice non può decidere. Ciò…
Il Tribunale di Monza con sentenza del 3 marzo 2022 stabilisce che sia possibile per l’amministratore del condominio – a cui fa capo il potere di convocazione – trasmettere l’avviso di convocazione…
Read More Valida se c’è il consenso l’assemblea con avviso di convocazione via mail
In stato di emergenza Covid l’amministratore non è tenuto a presentare i rendiconti di gestione. Il Tribunale di Palermo con il decreto dell’8 marzo 2022 consolida l’orientamento, offrendo una compiuta argomentazione delle ragioni per…
Read More Amministratore libero dal rendiconto in emergenza Covid: non è motivo di revoca
Con la risposta offerta all’interrogazione del 17 novembre 2021 avanti alla VI Commissione Permanente (Finanze) 5-07055 rubricata “Chiarimenti per l’accesso ai benefìci fiscali di cui al decreto-legge n. 34 del…
Read More BONUS FACCIATA CON FATTURA AL 2021 E RESPONSABILITA’ SOLIDALE DELL’APPALTATORE
I condòmini che gestiscono la manutenzione del marciapiede comunale si assumono la responsabilità penale nel caso in cui l’intervento effettuato diventi causa di lesioni a terzi Merita di essere segnalato…
Read More CADUTA AVANTI AL CONDOMINIO? E SE IL MARCIAPIEDE E’ PUBBLICO?
Tanto tuono ché piovve. Così possiamo stigmatizzare la prima ordinanza cautelare del Tribunale di Milano (Ordinanza del 13 agosto 2021, g.r. Marco Carbonaro) in tema di valutazione sulla legittimità della…
Si ascrive ad progettista e a un direttore dei lavori oltre che ad un impresario edile di aver posto in essere artifizi e raggiri nei confronti dell’acquirente di un immobile…
La mediazione obbligatoria non è tale in materia di risoluzione di un contratto di compravendita immobiliare. Il principio è stato delibato dalla Ordinanza emessa dalla Suprema Corte di Cassazione nr…
Read More NIENTE MEDIAZIONE PER LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA IMMOBILIARE
Basta non pagare il condominio per subire lo sfratto. Il principio è stato affermato dal Tribunale di Palermo, con sentenza 3046/2021. I fattiIl caso da cui prende spunto la controversia è una…
Read More Ordine di sfratto se non si versano gli oneri condominiali
La mancata tenuta del registro di cassa o la irregolare e confusa redazione dei rendiconti o ancora la mancata presentazione degli stessi non sono indici utili per affermare che le…
Read More La contabilità approssimativa dell’amministratore non equivale ad appropriazione indebita
Commenti recenti