Skip to content

Studio Legale Dolce

  • Home
  • Rosario Dolce
  • Aree di Attività
  • Gallery
  • Sezioni
    • Articoli
    • Eventi
    • Interviste
    • Libri
  • Contatti
Home > 2020
Published Giugno 2, 2020 by Avv. Rosario Dolce

LA FORMAZIONE DELL’AMMINISTRATORE METTE IN CRISI LE PROFESSIONI ORDINISTICHE

Gli avvocati, i commercialisti, i ragionieri, gli ingegneri, i geometri e, più in generale, tutti i professionisti ordinistici che esercitano l’attività di amministratore condominiale, in quanto non incompatibile, sono tenuti…

Read More LA FORMAZIONE DELL’AMMINISTRATORE METTE IN CRISI LE PROFESSIONI ORDINISTICHE

Articoli Giuridici

2020 formazione

Published Aprile 15, 2020 by Avv. Rosario Dolce

Stalker ai danni di condòmini condannato senza vincolo di continuazione

La corte di Cassazione, in tema di “recidiva” dello stalker, ha precisato che gli atti successivi a quelli per i quali è stato giudicato non possono essere più collegati a quelli precedenti,…

Read More Stalker ai danni di condòmini condannato senza vincolo di continuazione

Articoli Giuridici

2020 corte di cassazione

Anticipazioni di cassa: va provata anche la circostanza che le ha rese necessarie
Published Marzo 5, 2020 by Avv. Rosario Dolce

Anticipazioni di cassa: va provata anche la circostanza che le ha rese necessarie

Non occorre solamente provare l’esborso sostenuto, ma anche le ragioni che ne hanno legittimato il sostenimento per conto del condominio https://www.quotidianocondominio.ilsole24ore.com/art/imprese-e-professioni-tecniche/2020-03-04/anticipazioni-cassa-va-provata-anche-circostanza-che-ha-rese-necessarie-181222.php?uuid=AD8iXz

Read More Anticipazioni di cassa: va provata anche la circostanza che le ha rese necessarie

Articoli Giuridici

2020 difesa

Published Febbraio 26, 2020 by Avv. Rosario Dolce

La canna fumaria non è sempre una parte comune

In condominio spese che riguardano la manutenzione delle “parti comuni”, spesso sono attribuibili ad uno dei condòmini, e non invece al condominio (quindi, da ripartire secondo le regole generali ai…

Read More La canna fumaria non è sempre una parte comune

Articoli Giuridici

2020 privata

Published Febbraio 21, 2020 by Avv. Rosario Dolce

Come far valere una clausola arbitrale

Far valere in giudizio una clausola prevista nel regolamento condominiale, impone l’adozione di adeguate accortezze anche di carattere formale, soprattutto, nel caso in cui si contesti l’omessa valutazione di essa…

Read More Come far valere una clausola arbitrale

Articoli Giuridici

2020 Clausola arbitrale difetto giursdizione

Published Febbraio 11, 2020 by Avv. Rosario Dolce

Parti pericolanti? Per il Comune la responsabilità è sempre condominiale

L’ordine di esecuzione dei lavori ai sensi dell’articolo 54, decreto legislativo n. 267/2000 può essere legittimamente indirizzato al soggetto nella condizione di eliminare la situazione di pericolo e lascia impregiudicata,…

Read More Parti pericolanti? Per il Comune la responsabilità è sempre condominiale

Articoli Giuridici

2020 Comune parti epricolanti

Published Febbraio 3, 2020 by Avv. Rosario Dolce

All’usucapione resistono i condòmini e non l’amministratore

La rappresentanza in giudizio dell’amministratore è disciplinata dall’articolo 1131 del Codice civile: «Nei limiti delle attribuzioni stabilite dall’articolo 1130 o dei maggiori poteri conferitegli dal regolamento di condominio o dall’assemblea,…

Read More All’usucapione resistono i condòmini e non l’amministratore

Articoli Giuridici

2020 corte di cassazione usucapione

Published Gennaio 16, 2020 by Avv. Rosario Dolce

Polizza catastrofale: la Pdl Rostan e le modifiche d’interesse condominiale

1) PremessaL’Ufficio dell’Onorevole MICHELA ROSTAN della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana ha demandato all’OSSERVATORIO NAZIONALE CONDOMINI, in persona del Presidente dott. Nicola Ricci – il quale si è avvalso…

Read More Polizza catastrofale: la Pdl Rostan e le modifiche d’interesse condominiale

Articoli Giuridici

2020 pdl rostan studio legale dolce

Published Gennaio 16, 2020 by Avv. Rosario Dolce

Per la sede dell’assemblea di condominio occorrono raggiungibilità e riservatezza

L’articolo 66 delle Disposizioni di attuazione al Codice civile disciplina le modalità di convocazione dell’assemblea dei condòmini. La norma, tuttavia, non parla del luogo , rimettendo, pertanto, la scelta alla discrezionalità dell’amministratore,…

Read More Per la sede dell’assemblea di condominio occorrono raggiungibilità e riservatezza

Articoli Giuridici

2020 sede

Avv. Rosario Dolce

Lo Studio Legale Dolce (SLD) si occupa, prevalentemente, di Diritto immobiliare e condominiale. Rosario Dolce è avvocato e giornalista pubblicista è autore di diverse monografie sul tema del diritto condominiale degli edifici e collabora stabilmente con il "ilsole24ore" e le principali riviste scientifiche del settore.

Argomenti

  • Articoli Giuridici
  • Eventi
  • Interviste
  • Libri
  • Parlano di Noi
  • Pubblicazioni

Articoli recenti

  • Maxi sanzione al condominio che non partecipa alla mediazione
  • ILLEGITTIME LE SANZIONI CIVILI PER LA GESTIONE SEPARATA INPS CON OBITER DICTUM SULLA ESCLUSIONE DEI SOTTOSOGLIA (€ 5000)
  • Balconi e sopraelevazione: la Cassazione fa il punto
  • Il superbonus fa i conti con il diritto di proprietà e il decoro architettonico
  • La condanna del condominio al risarcimento danni può influire sulle trattative di vendita dell’immobile

Commenti recenti

  • Hosting su Neve sul tetto? In caso di caduta la responsabilità è tutta del condominio
  • Avv. Gioy su Omessa informativa e responsabilità dell’amministratore. Quali conseguenze?

Tag

2019 2020 amministratore amministratore condominio appalto assemblea assemblea dei condomini cassazione condomini condominio contratto corte di appello corte di cassazione creditore criteri danno decoro architettonico decreto ingiuntivo delibera delibera assembleare impugnazione innovazione locazione mediazione nullità oneri condominiali Palermo pignoramento recupero crediti regolamento rendiconto responsabilità revoca ripartizione Ripartizione spese risarcimento risarcimento danno rosario dolce sentenza sole24ore TAR tribunale Tribunale di Palermo tribunale di roma Tribunale Palermo

Studio Legale Dolce

Developed by: Marco Siino
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la gestione dell'accesso, la sottoscrizione e il monitoraggio degli accessi finalizzato alle analisi statistiche del traffico. Accetta
Privacy & Cookies Policy