Skip to content

Studio Legale Dolce

  • Home
  • Rosario Dolce
  • Aree di Attività
  • Gallery
  • Sezioni
    • Articoli
    • Eventi
    • Interviste
    • Libri
  • Contatti
Home > impugnazione
Published Dicembre 16, 2019 by Avv. Rosario Dolce

Competenze del Giudice di Pace, inderogabile il limite dei 5 mila euro

La Corte di Cassazione, interpellata in sede di regolamento di competenza, con l’Ordinanza numero 27731 del 2019 ritorna sui rapporti tra Ufficio del Giudice di Pace e Tribunale, in tema di…

Read More Competenze del Giudice di Pace, inderogabile il limite dei 5 mila euro

Articoli Giuridici

2019 corte cassazione delibera impugnazione

Published Giugno 12, 2019 by Avv. Rosario Dolce

La domanda di mediazione blocca la prescrizione e “impedisce” la decadenza

L’azione giudiziaria basata sull’articolo 1137 del Codice civile, riguardante la impugnativa di una delibera assembleare, è subordinata all’esperimento del tentativo di mediazione preliminare, stante quanto previsto dall’articolo 71 quater disposizioni…

Read More La domanda di mediazione blocca la prescrizione e “impedisce” la decadenza

Articoli Giuridici

impugnazione sospensione feriale

Published Maggio 15, 2019 by Avv. Rosario Dolce

Va dimostrato il danno per il condominio

Il conflitto di interessi, in sé astrattamente prospettato , non è idoneo ad inficiare la validità di una delibera assembleare. La massima è del resto confermata da una recente sentenza del…

Read More Va dimostrato il danno per il condominio

Articoli Giuridici

2019 assemblea condomini conflitto interessi dimostrazione giudizio impugnazione prova roma tribunale

Published Marzo 30, 2019 by Avv. Rosario Dolce

No alla Ctu in sede di opposizione al decreto ingiuntivo chiesto dal condominio

Nel giudizio di opposizione avverso ad un decreto ingiuntivo, chiesto ed ottenuto dal ondominio ai sensi dell’articolo 63 delle disposizioni di attuazione al codice civile, non possono avanzarsi richieste circa…

Read More No alla Ctu in sede di opposizione al decreto ingiuntivo chiesto dal condominio

Articoli Giuridici

CTU delibera impugnazione natura della contestazione rendiconto tribunale

Published Febbraio 22, 2019 by Avv. Rosario Dolce

Esame del rendiconto condominiale senza l’esibizione dei giustificativi: alcune considerazioni in merito ai profili di invalidità

La norma. L’articolo 1130 bis codice civile, rubricato “Rendiconto condominiale” è stato introdotto dall’articolo 11, comma 1, della Legge 11 dicembre 2012, n. 220 (in vigore dal 18 giugno 2013) e…

Read More Esame del rendiconto condominiale senza l’esibizione dei giustificativi: alcune considerazioni in merito ai profili di invalidità

Articoli Giuridici

amministratore annullabilità articolo 1130 bis assemblea dei condomini codice civle corte di cassazione delibera impugnazione obbligo primo orientamento rendicometno del conto rendiconto

Published Gennaio 2, 2019 by Avv. Rosario Dolce

Il titolare di un contratto di leasing non è un condomino. Va menzionato nell’anagrafe ma escluso dal potere di impugnare

L’articolo 1137 codice civile è chiaro nell’affermare che le deliberazioni prese dall’assemblea sono obbligatorie “per tutti i condòmini” (comma 1) e che contro le deliberazioni contrarie alla legge o al…

Read More Il titolare di un contratto di leasing non è un condomino. Va menzionato nell’anagrafe ma escluso dal potere di impugnare

Articoli Giuridici

amministratore anagrafe condomini condominio impugnazione leasing poteri

Published Novembre 17, 2018 by Avv. Rosario Dolce

Le spese di portierato non si dividono in base ai componenti del nucleo familiare

Il costo del servizio di portierato non può essere ripartito, in deroga alla tabella millesimale, tra i condòmini secondo la variabile dei componenti del nucleo familiare, presenti in ciascuna unità…

Read More Le spese di portierato non si dividono in base ai componenti del nucleo familiare

Articoli Giuridici

componenti nucleo familiari criteri delibera illegittimità impugnazione portierato responsabilità ripartizione

Published Novembre 17, 2018 by Avv. Rosario Dolce

Non dovuta la bolletta dell’acqua se il gestore non prova il consumo addebitato in bolletta

Spetta al Gestore del servizio idrico, in ossequio alla regola generale di distribuzione dell’onere della prova, dimostrare che il consumi addebitati all’utente non siano forfettari, ovvero siano scaturiti dalla lettura…

Read More Non dovuta la bolletta dell’acqua se il gestore non prova il consumo addebitato in bolletta

Articoli Giuridici

bolletta acqua consumi contestazione errore impugnazione latina tribunale

Innovazione e decoro architettonico. Ecco come trasformare un’area verde condominiale in parcheggio?
Published Settembre 4, 2018 by Avv. Rosario Dolce

Innovazione e decoro architettonico. Ecco come trasformare un’area verde condominiale in parcheggio?

la delibera assembleare di destinazione a parcheggio di un’area di giardino condominiale, interessata solo in piccola parte da alberi di alto fusto e di ridotta estensione rispetto alla superficie complessiva,…

Read More Innovazione e decoro architettonico. Ecco come trasformare un’area verde condominiale in parcheggio?

Articoli Giuridici

area verde corte di cassazione decoro architettonico delibera impugnazione innovazione parcheggio

Published Settembre 4, 2018 by Avv. Rosario Dolce

Il Giudice competente per valore in materia di impugnazione delle delibere assembleari

Il fatto. Caio, con atto di citazione, ha convenuto in giudizio il supercondominio- che contribuisce ha costituire e caratterizzare soggettivamente- per sentire annullare tre delibere assembleari. In particolare, con l’impugnazione in…

Read More Il Giudice competente per valore in materia di impugnazione delle delibere assembleari

Articoli Giuridici

competenza corte di cassazione delibera assembleare impugnazione valore

1 2 Successivo »

Avv. Rosario Dolce

Lo Studio Legale Dolce (SLD) si occupa, prevalentemente, di Diritto immobiliare e condominiale. Rosario Dolce è avvocato e giornalista pubblicista è autore di diverse monografie sul tema del diritto condominiale degli edifici e collabora stabilmente con il "ilsole24ore" e le principali riviste scientifiche del settore.

Argomenti

  • Articoli Giuridici
  • Eventi
  • Interviste
  • Libri
  • Parlano di Noi
  • Pubblicazioni

Articoli recenti

  • Maxi sanzione al condominio che non partecipa alla mediazione
  • ILLEGITTIME LE SANZIONI CIVILI PER LA GESTIONE SEPARATA INPS CON OBITER DICTUM SULLA ESCLUSIONE DEI SOTTOSOGLIA (€ 5000)
  • Balconi e sopraelevazione: la Cassazione fa il punto
  • Il superbonus fa i conti con il diritto di proprietà e il decoro architettonico
  • La condanna del condominio al risarcimento danni può influire sulle trattative di vendita dell’immobile

Commenti recenti

  • Hosting su Neve sul tetto? In caso di caduta la responsabilità è tutta del condominio
  • Avv. Gioy su Omessa informativa e responsabilità dell’amministratore. Quali conseguenze?

Tag

2019 2020 amministratore amministratore condominio appalto assemblea assemblea dei condomini cassazione condomini condominio contratto corte di appello corte di cassazione creditore criteri danno decoro architettonico decreto ingiuntivo delibera delibera assembleare impugnazione innovazione locazione mediazione nullità oneri condominiali Palermo pignoramento recupero crediti regolamento rendiconto responsabilità revoca ripartizione Ripartizione spese risarcimento risarcimento danno rosario dolce sentenza sole24ore TAR tribunale Tribunale di Palermo tribunale di roma Tribunale Palermo

Studio Legale Dolce

Developed by: Marco Siino
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la gestione dell'accesso, la sottoscrizione e il monitoraggio degli accessi finalizzato alle analisi statistiche del traffico. Accetta
Privacy & Cookies Policy