Skip to content

Studio Legale Dolce

  • Home
  • Rosario Dolce
  • Aree di Attività
  • Gallery
  • Sezioni
    • Articoli
    • Eventi
    • Interviste
    • Libri
  • Contatti
Home > amministratore > Page 5
Published Agosto 21, 2018 by Avv. Rosario Dolce

Anticipazioni dell’amministratore, le condizioni per il rimborso

Il Tribunale di Roma, con la Sentenza 13911 del 2018, emessa in data 06 luglio scorso, ha approfondito il tema dei rimborsi dovuti all’amministratore revocato da parte del condominio, stabilendo…

Read More Anticipazioni dell’amministratore, le condizioni per il rimborso

Articoli Giuridici

amministratore anticipazioni causa condizioni condominio decreto ingiuntivo rimborso ripetizioni

Published Luglio 21, 2018 by Avv. Rosario Dolce

L’amministratore può impugnare al Tar i provvedimenti amministrativi

L’amministratore di un condominio romano, a seguito di delibera assembleare (all’unanimità), chiedeva al Comune di Roma e, in particolare, ai suoi enti competenti a provvedere, di poter eseguire una recinzione…

Read More L’amministratore può impugnare al Tar i provvedimenti amministrativi

Articoli Giuridici

agire amministratore condominio impugnazione legittimazione provvedimenti amministrativi TAR

Published Luglio 21, 2018 by Avv. Rosario Dolce

Tracciabilità dei pagamenti in condominio. Il nuovo vademecum alla luce delle ultime novità legislative

I nuovi obblighi dell’amministratore di condominio passano: dalla tenuta del conto corrente, alla gestione del rendiconto, passando dall’obbligo di pagamento con mezzi di tracciabilità sia dei fornitori che dei dipendenti.…

Read More Tracciabilità dei pagamenti in condominio. Il nuovo vademecum alla luce delle ultime novità legislative

Articoli Giuridici

amministratore condomini conto corrente modalità di pagamento modalità incasso somme non più rilevabile d'ufficio nuovo reato per appropriazione indebita responsabilità tracciabilità in condominio trasparenza

Published Luglio 21, 2018 by Avv. Rosario Dolce

Danni provenienti dalle parti comuni: come si ripartiscono le spese tra vecchio e nuovo proprietario? Un’interpretazione da parte del Tribunale di Caltanissetta

Il fatto. La società Beta S.r.l. ha proposto opposizione avverso al precetto notificatole, con il quale alcuni condòmini le avevano intimato, quale responsabile in solido, il pagamento della complessiva somma…

Read More Danni provenienti dalle parti comuni: come si ripartiscono le spese tra vecchio e nuovo proprietario? Un’interpretazione da parte del Tribunale di Caltanissetta

Articoli Giuridici

amministratore calatanissetta condomni danni debito condominiale nuovo e vecchio proprietario obbligazione propter rem responsabilità ripartizione tribunale tribunale clatanissetta

Published Maggio 31, 2018 by Avv. Rosario Dolce

Attività rumorosa in condomino. Può essere punita anche in sede penale, se travalica i limiti del differenziale stabiliti dalla legge

Musica ad alto volume in condominio? Il fatto. Con Sentenza del 25 gennaio 2017 il Tribunale di Milano ha condannato il responsabile legale di una società di somministrazione bevande alla…

Read More Attività rumorosa in condomino. Può essere punita anche in sede penale, se travalica i limiti del differenziale stabiliti dalla legge

Articoli Giuridici

alto volume amministratore assemblea condominio differenziale disturbo molestia musica responsabilità tabelle vicini

Published Maggio 31, 2018 by Avv. Rosario Dolce

Cade dalle scale per la presenza di una sostanza oleosa. Non sempre il condominio è responsabile

Con la Sentenza della Corte di Cassazione, III Sezione Civile, G.relatore dott.ssa Antonietta Scrima, nr 10154 del 2018, pubblicata in data 27 aprile 2018, il Condominio è stato esonerato dal…

Read More Cade dalle scale per la presenza di una sostanza oleosa. Non sempre il condominio è responsabile

Articoli Giuridici

amministratore caduta scale condominio corte cassazione danno responsabilità risarcimento

Published Aprile 10, 2018 by Avv. Rosario Dolce

L’amministratore del condominio si salva dalla revoca anche se condannato per il reato di appropriazione indebita, quando e perchè

L’amministratore del condominio si salva dalla revoca anche se condannato per il reato di appropriazione indebita, quando e perchè Avv. Rosario Dolce Foro di Palermo Intervista a cura di Avv.…

Read More L’amministratore del condominio si salva dalla revoca anche se condannato per il reato di appropriazione indebita, quando e perchè

Interviste

amministratore appropriazione indebita condominio INTERVISTA rosario dolce

Published Aprile 10, 2018 by Avv. Rosario Dolce

IL CONDOMINIO COME LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE? NO ALLA CORRUZIONE

Nel capo IV del Libro V “Del Lavoro” di cui al Codice civile è stata integrata la portata soggettiva di una norma che disciplinala corruzione tra i privati , ricomprendendo…

Read More IL CONDOMINIO COME LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE? NO ALLA CORRUZIONE

Articoli Giuridici

amministratore atti privati condanna condominio corruzione delitto enti privati esame penale reato responsabilità sequestro

Published Aprile 3, 2018 by Avv. Rosario Dolce

Usucapione delle parti comuni, non si chiama in causa l’amministratore

Con la Sentenza del 9 gennaio 2018 n. 61 la Corte di appello di Napoli riflette sui poteri di rappresentanza processuale dell’amministratore del Condominio degli edifici e arriva a concludere verso…

Read More Usucapione delle parti comuni, non si chiama in causa l’amministratore

Articoli Giuridici

amministratore legittimazione processuale parti comuni usucapione

Published Aprile 2, 2018 by Avv. Rosario Dolce

L’amministratore di condominio si salva dalla revoca anche se condannato per il reato di appropriazione indebita

L’articolo 71 bis delle disposizioni di attuazione al codice civile è stato introdotto dalla legge 220/2012 e stabilisce i requisiti soggettivi per essere nominati amministratori, facendovi rientrare, tra le diverse fattispecie,…

Read More L’amministratore di condominio si salva dalla revoca anche se condannato per il reato di appropriazione indebita

Articoli Giuridici

amministratore appropriazione indebita condanna condanna alle spese condominio improcedibilità inammissibilità azione revoca procedimento convocazione responsabilità revoca richiesta

« Precedente 1 … 4 5 6 … 8 Successivo »

Avv. Rosario Dolce

Lo Studio Legale Dolce (SLD) si occupa, prevalentemente, di Diritto immobiliare e condominiale. Rosario Dolce è avvocato e giornalista pubblicista è autore di diverse monografie sul tema del diritto condominiale degli edifici e collabora stabilmente con il "ilsole24ore" e le principali riviste scientifiche del settore.

Argomenti

  • Articoli Giuridici
  • Eventi
  • Interviste
  • Libri
  • Parlano di Noi
  • Pubblicazioni

Articoli recenti

  • Oneri condominiali nell’esecuzione forzata: la Cassazione traccia il confine tra procedure concorsuali e individuali
  • Clausole compromissorie nei regolamenti immobiliari: la Cassazione dichiara la vessatorietà per mancata negoziazione individuale
  • Il rendiconto condominiale tra cassa e competenza: la Cassazione conferma il sistema misto
  • Immissioni rumorose da locali commerciali: analisi della posizione del locatore e dell’amministratore condominiale
  • L’amministratore nei lavori straordinari ha una “alt(r)a” diligenza

Commenti recenti

  • Hosting su Neve sul tetto? In caso di caduta la responsabilità è tutta del condominio
  • Avv. Gioy su Omessa informativa e responsabilità dell’amministratore. Quali conseguenze?

Tag

2019 2020 amministratore amministratore condominio appalto assemblea assemblea dei condomini cassazione condomini condominio contratto corte di appello corte di cassazione creditore criteri danno decoro architettonico decreto ingiuntivo delibera delibera assembleare impugnazione innovazione locazione mediazione nullità oneri condominiali Palermo pignoramento recupero crediti regolamento rendiconto responsabilità revoca ripartizione Ripartizione spese risarcimento risarcimento danno rosario dolce sentenza sole24ore TAR tribunale Tribunale di Palermo tribunale di roma Tribunale Palermo

Studio Legale Dolce

Developed by: Marco Siino
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la gestione dell'accesso, la sottoscrizione e il monitoraggio degli accessi finalizzato alle analisi statistiche del traffico. Accetta
Privacy & Cookies Policy