Il danno alla vita di relazione e alla salubrità della vita familiare a causa di umidità proveniente da parti comuni è liquidabile dal giudice in base ad elementi presuntivi, e,…
‘articolo 63 delle disposizioni di attuazione al Codice civile, al primo comma, così recita: «Per la riscossione dei contributi in base allo stato di ripartizione approvato dall’assemblea, l’amministratore, senza bisogno…
Read More Consegna della lista dei morosi in capo al condominio, non all’amministratore
Nelle servitù di gasdotto – e, in generale, in tutte le servitù funzionali alla distribuzione di servizi a rete, come la telefonia, la distribuzione di acqua potabile, la distribuzione di…
Sono state pubblicate in data 24 giugno 2021 tre diverse ordinanze della corte di Cassazione – giudice relatore Antonio Scarpa – ognuna delle quali enuncia un principio di diritto degno di…
Si infittisce e si rende sempre più complicato il rebus delle anticipazioni dell’amministratore in favore del condominio. Ciò è dato ricavarlo dalla lettura della sentenza della Corte di appello di Torino numero…
Le infiltrazioni arrecano danni al proprietario che vanno ben oltre quelli emergenti, per quanto immediatamente percepibili. Lo sa bene un condòmino siciliano, proprietario di un appartamento sotto la copertura, a…
Read More Infiltrazioni, le spese di consulenza tecnica di parte vanno rimborsate
Il caso da cui prende spunto una recente controversia risolta dal Tribunale di Palermo (con sentenza 2514/2021 pubblicata il 14 giugno) riguarda la consegna del registro anagrafe condominiale ai condòmini che ne…
Read More La privacy non è un deterrente per l’accesso al registro anagrafe condominiale
L’arbitrato irrituale e, nella specie, la perizia contrattuale, riportato nel contratto di appalto tra condominio ed impresa esclude il ricorso al giudice ordinario. L’inedito principio è stato di recente affermato dalla Corte…
La parcella dell’ingegnere emessa per l’adeguamento del locale autorimessa alle normative antincendio va imputata a norma dell’articolo 1123, comma 2, Codice civile, cioè solamente ai condòmini che ne traggono utilità. Così…
Read More Spese antincendio possibili solo ai proprietari dei box anche per la sicurezza passiva
La corte di Cassazione, per l’atavico tema del risarcimento del danno dipendente da infiltrazioni d’acqua provenienti dalla terrazza a livello o dal lastrico solare ad uso esclusivo, conl’ordinanza del 14 giugno 2021…
Commenti recenti