Skip to content

Studio Legale Dolce

  • Home
  • Rosario Dolce
  • Aree di Attività
  • Gallery
  • Sezioni
    • Articoli
    • Eventi
    • Interviste
    • Libri
  • Contatti
Home > Avv. Rosario Dolce > Page 74
Published Marzo 19, 2015 by Avv. Rosario Dolce

Brevi riflessioni in merito alle conseguenze sulla violazione dei requisiti previsti per la “formazione professionale”

E’ noto che l’articolo 71 bis delle Disp. Att. Cod. Civ. elenca i requisiti per poter ricoprire l’incarico di amministratore di condominio. Alcuni requisiti trattano l’onorabilità (a, b, c ,…

Read More Brevi riflessioni in merito alle conseguenze sulla violazione dei requisiti previsti per la “formazione professionale”

Articoli Giuridici

aggiornamento professionale amministratore condominio annullabilità formazione impugnazione delibera assembleare nullità onorabilità

Published Marzo 13, 2015 by Avv. Rosario Dolce

Danni da infiltrazioni arrecati all’appartamento di sotto. Verso nuovi profili risarcitori

Il Tribunale di Vercelli riconosce al proprietario danneggiato da infiltrazioni il diritto al risarcimento del danno alla proprietà, per mancato godimento In fatto. Tizia e Caia sono proprietari di un’unità…

Read More Danni da infiltrazioni arrecati all’appartamento di sotto. Verso nuovi profili risarcitori

Articoli Giuridici

danni danni infiltrazioni danno alla proprietà danno emergente danno non patrimoniale danno patrimoniale lesione proprietà nuovi profili risarcitori Tecniche di quantificazione del danno Tribunale di Vercelli

Published Marzo 10, 2015 by Avv. Rosario Dolce

Gli aspetti pratici della formazione degli amministratori di condominio: dalla (voluta) assenza di controlli sui corsi alla piu’ che potenziale perdita del compenso per l’amministratore che non cura la propria formazione certificandola

La seconda parte dell’intervista resa dal Sottosegretario alla Giustizia dott. Cosimo Maria Ferri al quotidiano “Ilsole24Ore” in data 03 marzo 2015, riguarda gli effetti che, sul piano operativo, importerà il…

Read More Gli aspetti pratici della formazione degli amministratori di condominio: dalla (voluta) assenza di controlli sui corsi alla piu’ che potenziale perdita del compenso per l’amministratore che non cura la propria formazione certificandola

Articoli Giuridici

amministratore aspetti pratici della formazione assemblea azione di indebito arricchimento chi controlla i controllori? condominio contratto nullo entrata in vigore della riforma

Published Marzo 6, 2015 by Avv. Rosario Dolce

E se il Pos diventasse obbligatorio per tutti i professionisti? TAR e Parlamento insistono…

Mano pesante per professionisti privi del Pos. Sanzioni fino a 1.500 euro e rischio di sospensione dell’attività per chi non si adegua. Ecco quanto peserà la sola installazione per ogni…

Read More E se il Pos diventasse obbligatorio per tutti i professionisti? TAR e Parlamento insistono…

Articoli Giuridici

CGIA (associazione Artigiani piccole imprese) di Mestre costi Federconsumatori obbligatorio per tutti i professionisti? Parlamento POS rticoli 23 (“nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge”) e 41 (“L'iniziativa economica privata è libera.”) della Costituzione tabelle TAR

Published Marzo 3, 2015 by Avv. Rosario Dolce

Il creditore e i costi per la manutenzione dell’immobile pignorato

Il Tribunale di Napoli mette in discussione un principio giurisprudenziale che obbligava il creditore procedente a sostenere i costi di conservazione dell’immobile pignorato in pendenza della procedura Un problema atavico.…

Read More Il creditore e i costi per la manutenzione dell’immobile pignorato

Articoli Giuridici

creditore custode giudiziale debitore esecutato pignoramento recupero crediti spese manutenzione straoridnaria e orndinaria tribunale napoli

Published Febbraio 19, 2015 by Avv. Rosario Dolce

Il panorama è un valore risarcibile in caso di deprezzamento dell’immobile

Il diritto al panorama costituisce un valore aggiunto ad un immobile, che ne incrementa la quotazione di mercato e che corrisponde ad un interesse meritevole di tutela secondo l’ordinamento giuridico…

Read More Il panorama è un valore risarcibile in caso di deprezzamento dell’immobile

Articoli Giuridici

concessione edilizia criteri per la quantificazione del risarcimento danni diritto di veduta panorama rimozione risarcimento del danno servitù superamento delle distanze violazione del diritto di panorama violazione del panorama

Published Febbraio 10, 2015 by Avv. Rosario Dolce

L’amministratore di condominio può essere riconfermato con maggioranza semplice

Si aggiunge un nuovo tassello all’orientamento giurisprudenziale di merito intervenuta sulla maggioranza necessaria per la conferma dell’amministratore di condominio Il caso. L’assemblea di un Condominio palermitano veniva convocata per discutere…

Read More L’amministratore di condominio può essere riconfermato con maggioranza semplice

Articoli Giuridici

conferma conferma amministratore delibera assembleare nomina quorum deliberativo revoca Tribunale di Palermo

Published Febbraio 5, 2015 by Avv. Rosario Dolce

Il sistema certificato di qualità dell’amministratore di condominio cambia volto. In arrivo la modifica della norma UNI 10801 del 1998

In corso un’indagine pubblica per aggiornare i criteri di valutazione sull’attività esercitata dagli amministratori professionisti e dalle loro associazioni La qualificazione della prestazione professionale. La legge 4/2013 promuove l’autoregolamentazione volontaria…

Read More Il sistema certificato di qualità dell’amministratore di condominio cambia volto. In arrivo la modifica della norma UNI 10801 del 1998

Articoli Giuridici

amministratore condomini e immobili associazione professionale direttiva 98/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio ertificazione attentante la qualità del servizio offerto legge 4/2013 UNI 10801 del 1998

Published Febbraio 3, 2015 by Avv. Rosario Dolce

Il nuovo CU2015. Responsabilità fiscali del condominio e compenso dell’amministratore

La novità. Una delle principali novità del CU 2015 riguarda i destinatari dell’adempimento. Il nuovo CU dovrà essere inviato, entro date scadenze, non solo ai lavoratori dipendenti ma anche ai…

Read More Il nuovo CU2015. Responsabilità fiscali del condominio e compenso dell’amministratore

Articoli Giuridici

adempimenti fiscali agenzia delle entrate attribuzione amministratore compenso amministratore cu2015 responsabilita solidale condomini sanzione scadenze

Published Gennaio 29, 2015 by Avv. Rosario Dolce

Arriva il nuovo modello CU 2015. Viene coinvolta anche l’amministrazione condominiale

Nasce un nuovo obbligo giuridico e fiscale per gli amministratori di condominio Il Condominio degli edifici è un “sostituto d’imposta”, ovvero è chi in forza di disposizioni di legge è…

Read More Arriva il nuovo modello CU 2015. Viene coinvolta anche l’amministrazione condominiale

Articoli Giuridici

accertamento redditio amministratore condominio CU 2015 cud dichiarazione redditi DPR 600/1973 fisco obblighi responsabilità fiscali ritenuta d'acconto scadenze sostituto d'imposta

« Precedente 1 … 73 74 75 … 77 Successivo »

Avv. Rosario Dolce

Lo Studio Legale Dolce (SLD) si occupa, prevalentemente, di Diritto immobiliare e condominiale. Rosario Dolce è avvocato e giornalista pubblicista è autore di diverse monografie sul tema del diritto condominiale degli edifici e collabora stabilmente con il "ilsole24ore" e le principali riviste scientifiche del settore.

Argomenti

  • Articoli Giuridici
  • Eventi
  • Interviste
  • Libri
  • Parlano di Noi
  • Pubblicazioni

Articoli recenti

  • Oneri condominiali nell’esecuzione forzata: la Cassazione traccia il confine tra procedure concorsuali e individuali
  • Clausole compromissorie nei regolamenti immobiliari: la Cassazione dichiara la vessatorietà per mancata negoziazione individuale
  • Il rendiconto condominiale tra cassa e competenza: la Cassazione conferma il sistema misto
  • Immissioni rumorose da locali commerciali: analisi della posizione del locatore e dell’amministratore condominiale
  • L’amministratore nei lavori straordinari ha una “alt(r)a” diligenza

Commenti recenti

  • Hosting su Neve sul tetto? In caso di caduta la responsabilità è tutta del condominio
  • Avv. Gioy su Omessa informativa e responsabilità dell’amministratore. Quali conseguenze?

Tag

2019 2020 amministratore amministratore condominio appalto assemblea assemblea dei condomini cassazione condomini condominio contratto corte di appello corte di cassazione creditore criteri danno decoro architettonico decreto ingiuntivo delibera delibera assembleare impugnazione innovazione locazione mediazione nullità oneri condominiali Palermo pignoramento recupero crediti regolamento rendiconto responsabilità revoca ripartizione Ripartizione spese risarcimento risarcimento danno rosario dolce sentenza sole24ore TAR tribunale Tribunale di Palermo tribunale di roma Tribunale Palermo

Studio Legale Dolce

Developed by: Marco Siino
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la gestione dell'accesso, la sottoscrizione e il monitoraggio degli accessi finalizzato alle analisi statistiche del traffico. Accetta
Privacy & Cookies Policy