E’ noto che l’articolo 71 bis delle Disp. Att. Cod. Civ. elenca i requisiti per poter ricoprire l’incarico di amministratore di condominio. Alcuni requisiti trattano l’onorabilità (a, b, c ,…
Il Tribunale di Vercelli riconosce al proprietario danneggiato da infiltrazioni il diritto al risarcimento del danno alla proprietà, per mancato godimento In fatto. Tizia e Caia sono proprietari di un’unità…
Read More Danni da infiltrazioni arrecati all’appartamento di sotto. Verso nuovi profili risarcitori
La seconda parte dell’intervista resa dal Sottosegretario alla Giustizia dott. Cosimo Maria Ferri al quotidiano “Ilsole24Ore” in data 03 marzo 2015, riguarda gli effetti che, sul piano operativo, importerà il…
Mano pesante per professionisti privi del Pos. Sanzioni fino a 1.500 euro e rischio di sospensione dell’attività per chi non si adegua. Ecco quanto peserà la sola installazione per ogni…
CGIA (associazione Artigiani piccole imprese) di Mestre costi Federconsumatori obbligatorio per tutti i professionisti? Parlamento POS rticoli 23 (“nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge”) e 41 (“L'iniziativa economica privata è libera.”) della Costituzione tabelle TAR
Il Tribunale di Napoli mette in discussione un principio giurisprudenziale che obbligava il creditore procedente a sostenere i costi di conservazione dell’immobile pignorato in pendenza della procedura Un problema atavico.…
Read More Il creditore e i costi per la manutenzione dell’immobile pignorato
Il diritto al panorama costituisce un valore aggiunto ad un immobile, che ne incrementa la quotazione di mercato e che corrisponde ad un interesse meritevole di tutela secondo l’ordinamento giuridico…
Read More Il panorama è un valore risarcibile in caso di deprezzamento dell’immobile
Si aggiunge un nuovo tassello all’orientamento giurisprudenziale di merito intervenuta sulla maggioranza necessaria per la conferma dell’amministratore di condominio Il caso. L’assemblea di un Condominio palermitano veniva convocata per discutere…
Read More L’amministratore di condominio può essere riconfermato con maggioranza semplice
In corso un’indagine pubblica per aggiornare i criteri di valutazione sull’attività esercitata dagli amministratori professionisti e dalle loro associazioni La qualificazione della prestazione professionale. La legge 4/2013 promuove l’autoregolamentazione volontaria…
La novità. Una delle principali novità del CU 2015 riguarda i destinatari dell’adempimento. Il nuovo CU dovrà essere inviato, entro date scadenze, non solo ai lavoratori dipendenti ma anche ai…
Read More Il nuovo CU2015. Responsabilità fiscali del condominio e compenso dell’amministratore
Nasce un nuovo obbligo giuridico e fiscale per gli amministratori di condominio Il Condominio degli edifici è un “sostituto d’imposta”, ovvero è chi in forza di disposizioni di legge è…
Read More Arriva il nuovo modello CU 2015. Viene coinvolta anche l’amministrazione condominiale
Commenti recenti