I condomini sono ritenuti obbligati unitariamente e solidalmente tutte le volte in cui l’onere riguardi il pagamento del corrispettivo di prestazioni Una delle questioni maggiormente dibattute nel diritto condominale è…
Secondo il Tribunale di Bari la delibera che approva il rendiconto, laddove contiene il riconoscimento di un extra in favore dell’amministratore, è invalida per “eccesso di potere” All’atto della accettazione…
Read More Il compenso extra dell’amministratore non può essere inserito nel rendiconto
La funzione di garanzia dell’amministratore di condominio rispetto la conservazione delle “parti comuni” L’amministratore di condominio degli edifici deve disciplinare l’uso delle cose comuni e la fruizione dei servizi nell’interesse…
l danno futuro non è risarcibile, se non adeguatamente provato Il fatto. Il sig. Tizio agisce in giudizio nei confronti del fratello Caio, lamentando che all’interno della proprietà di quest’ultimo…
Read More Nessun risarcimento del danno in caso di caduta delle foglie dall’albero del vicino
Non è consentito inviare un voto scritto all’assemblea dei condòmini, ma solo di partecipare tramite un delegato che poi vota nella fase deliberativa Il rapporto tra condomino delegante e delegato…
Read More Il voto per delega in assemblea deve essere espresso al momento della deliberazione
Solo l’autonomia negoziale consente alle parti di stipulare o di accettare contrattualmente convenzioni e regole che, nell’interesse comune, pongano limitazioni ai diritti dei condomini. Il contenuto di un regolamento di…
L’amministratore di condominio degli edifici può essere revocato in ogni tempo da parte dell’Assemblea dei condomini, con la stessa maggioranza prevista per la nomina, oppure con quella maggiore stabilita dal…
La Sentenza del Tribunale di Caltanissetta analizza la questione della legittimazione passiva a resistere La presenza di infiltrazioni d’acqua lungo le pareti perimetrali dello stabile condominiale e nel sottostante appartamento…
1. Cosa è il rendiconto e come redigerlo. La gestione della contabilità condominiale trova la sua sintesi finale nel rendiconto. Il “nuovo” articolo 1130 bis del Codice Civile ne scandisce…
Il Tribunale di Vasto ritiene obbligatoria la presenza delle parti al procedimento di mediazione, indipendentemente se sia stato instaurato su iniziativa delle stesse oppure su ordine del Giudice E’ fatto…
Commenti recenti