Il Giudice di Pace non è in grado di spogliarsi della cognizione sull’intera causa, laddove l’opposizione a decreto ingiuntivo contenga una domanda riconvenzionale in grado di superare la propria competenza…
In caso di servitù di passaggio pubblico sulla stradella antistante il parcheggio, il condomino non è in grado di interdire l’accesso con l’apposizione di cancelli o similari Il fatto. Il…
Read More Divieto di chiusura del parcheggio se prospiciente alla via pubblica
Il caso. Un condòmino ha citato in giudizio il proprio amministratore chiedendone la revoca per aver rifiutato il pagamento delle quote con danaro contante. Al fine di contestualizzare la vicenda,…
La Banca che esegue, per un errore inescusabile, il pignoramento di un immobile di proprietà di un terzo è tenuta al risarcimento dei danni patrimoniali e non arrecategli, in quanto…
Read More La banca sbaglia a pignorarti la casa? Paga i danni arrecati
Chi paga la manutenzione dei fregi decorativi inseriti nella parte frontale e inferiore dei balconi?
I balconi aggettanti, costituendo un prolungamento della corrispondente unità immobiliare, appartengono in via esclusiva al proprietario di questa, eccetto i fregi decorativi inseriti nella parte frontale e inferiore. In fatto.…
Chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo al pagamento dei contributi relativi all’anno in corso e a quello precedente (art. 63 disp. Att. c.c.). Il…
Se l‘impianto di riscaldamento comune non funziona o funziona male, ciascun condòmino può chiedere in via d’urgenza ex art. 700 c.p.c. al Condominio l’esecuzione degli interventi necessari per renderlo perfettamente efficiente.…
Read More Condannato il condominio che non provvede alla manutenzione dell’impianto di riscaldamento
Il Tribunale di Bari sintetizza il procedimento di impugnazione delle delibere assembleari tra limiti di sindacato, natura dei vizi e altro… In fatto. Tizio impugnava la delibera assunta dalla propria…
Read More Un breve vademecum sui vizi e sul procedimento di impugnazione di una delibera assembleare
Se il condominio delibera il passaggio dal riscaldamento centralizzato al sistema di termoregolazione, in caso di sovrapposizione dei consumi, non può essere il condominio a dovere sopportare i maggiori costi…
Read More Le valvole termostatiche nel mirino della Cassazione
Un caso studio viene offerto dalla Legge adottata dalla Regione Puglia e dalla sua applicazione nei confronti di un amministratore che ometteva di rendere conto del proprio operato L’Istituto Autonomo…
Read More La sospensione dell’amministratore di condominio da parte dello IACP
Commenti recenti