Iniziamo col dire che ogni condòmino, pacificamente, ha diritto ad accedere alla documentazione condominiale e ad estrapolarne copia, a proprie cure e spese. Ma cosa succede se l’amministratore omette di…
La Suprema Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, con sentenza 17 aprile 2018 – 18 aprile 2019, n. 10934 (Presidente Petitti – Relatore D’Ascola) ritorna sul concetto della “personalità giuridica”…
Una conduttrice di un immobile aveva convenuto in giudizio, davanti ad un Tribunale Toscano, il locatore, rappresentando di avergli corrisposto un canone superiore rispetto quello dichiarato dallo stesso locatore (previa…
Read More Nullità dei contratti d’affitto e tutela dell’inquilino: vademecum della Cassazione
Si svolge oggi a Palermo (12 aprile 2019) la seconda parte del corso di aggiornamento periodico per amministratori professionali organizzato da Anaci. Tra i relatori del pomeriggio il nostro collaboratore…
L’amministratore non è legittimato a partecipare autonomamente alla mediazione, anche in tema di recupero dei crediti condominiali. L’assunto è ricavato dal tenore della Sentenza emessa dal Tribunale di Roma in data…
Read More L’amministratore deve ricorrere in mediazione anche per il recupero dei crediti
Il “passaggio di consegne” è ambivalente, nel senso che integra la prima e l’ultima fase del mandato conferito all’amministratore del condominio degli edifici. Approssimando possiamo riferire la presenza: da una…
Commenti recenti