Il verbale della teleassemblea va sottoscritto anche dal presidente

L’articolo 66 delle disposizioni di attuazione al Codice civile è stato appena adattato alla “teleassemblea” (le cui regole di convocazione potrebbero cambiare oggi stesso con un emendamento in discussione al Senato, si veda «il Sole 24 Ore» di ieri) dalla legge 126/2020.

In particolare viene stabilito che, nel caso di assemblea celebrata in videoconferenza, «il verbale, redatto dal segretario e sottoscritto dal presidente, è trasmesso all’amministratore e a tutti i condomini con le medesime formalità previste per la convocazione». Anzitutto va detto che il legislatore sembrerebbe avere omesso di considerare che, in tema di diritto condominiale, non era stata prevista finora la nomina di un presidente e di un segretario, per l’assemblea dei condòmini.

La stessa legge 2020/2012 aveva abrogato la parte dell’articolo 67 delle disposizioni di attuazione al Codice civile, dove si faceva riferimento alla figura del presidente dell’assemblea dei condòmini (seppure limitatamente ai compiti di verifica delle deleghe rilasciate dai comproprietari di unità immobiliari indivise).

https://www.quotidianocondominio.ilsole24ore.com/art/il-condominio/2020-11-10/il-verbale-teleassemblea-va-sottoscritto-anche-presidente-210200.php?uuid=ADnLPZ1

0
0

0
0
0

Be First to Comment

Lascia un commento