Del cedimento del vespaio risponde il condominio

Lo spazio di aerazione realizzato tra il terreno di fondazione e il primo solaio dell’edificio è parte comune

di Rosario Dolce

29 Agosto 2025

Il vespaio rappresenta una componente essenziale dell’architettura edilizia, consistente in uno spazio di aerazione realizzato tra il terreno di fondazione e il primo solaio dell’edificio. Questa intercapedine, tradizionalmente ottenuta mediante la posa di materiali inerti o l’utilizzo di elementi prefabbricati, assolve funzioni cruciali di isolamento termico, protezione dall’umidità di risalita e ventilazione naturale degli ambienti sovrastanti. Dal punto di vista giuridico, il vespaio costituisce inequivocabilmente parte comune dell’edificio condominiale in base all’articolo 1117 del Codice civile, rientrando tra le «parti dell’edificio necessarie all’uso comune» e specificamente tra le fondazioni e le strutture portanti dell’immobile. [continua]

https://ntpluscondominio.ilsole24ore.com/art/del-cedimento-vespaio-risponde-condominio-AHuSBv2B

0
0

0
0
0

Be First to Comment

Lascia un commento