IL CONDOMINIO
Se la pergotenda ha funzione autonoma ed estende la superficie del ristorante necessita di titolo edilizio
La giurisprudenza amministrativa ha puntualmente perimetrato l’ambito dell’attività edilizia libera, con riferimento ai manufatti leggeri diretti a soddisfare esigenze temporanee. Così, una tenda munita di una struttura di supporto (cosiddetta «pergotenda»), quale elemento di protezione dal sole e dagli agenti atmosferici, finalizzata a una migliore fruizione dello spazio esterno, può definirsi come manufatto leggero. Tuttavia, gli elementi di copertura e di chiusura devono essere in materiale plastico o in tessuto, comunque privi di quelle caratteristiche di consistenza e rilevanza che possano connotarlo in termini di componenti edilizie di copertura o di tamponatura di una costruzione.
Quando è necessario il titolo edilizio
L’inesistenza di uno spazio chiuso stabilmente configurato è un insieme non qualificabile come organismo edilizio, inidoneo a connotarsi per la creazione di nuovo volume o superficie (in questo senso Tar Lazio, Roma 1263/2017 e giurisprudenza ivi citata, Tar Lazio, sentenza 12151/2020 nonché, più di recente, tra le tante, Consiglio Stato 1783/2020 e Tar Campania, Napoli 3370/2020).
…
Be First to Comment