Skip to content

Studio Legale Dolce

  • Home
  • Rosario Dolce
  • Aree di Attività
  • Gallery
  • Sezioni
    • Articoli
    • Eventi
    • Interviste
    • Libri
  • Contatti
Home > penale
Published Dicembre 17, 2019 by Avv. Rosario Dolce

L’amministratore non è sempre lo «scudo penale» dei condòmini

Accade spesso che, nonostante la necessità di lavori urgenti in costruzioni che minacciano rovina negli edifici condominiali (come i solai dei garage), non si formi la volontà assembleare e non…

Read More L’amministratore non è sempre lo «scudo penale» dei condòmini

Articoli Giuridici

penale

Published Settembre 16, 2019 by Avv. Rosario Dolce

Rumori in condominio, come provare il reato

In tema di rumori in condominio, occorre fare riferimento alle previsioni di cui all’articolo 659 del Codice penale. La norma prevede due distinte ipotesi di reato:– quella di cui al…

Read More Rumori in condominio, come provare il reato

Articoli Giuridici

penale pub ristoranti rumori

Published Maggio 18, 2019 by Avv. Rosario Dolce

L’Avvocato può “diffamare” l’Amministratore?

Solo l’avvocato del condominio, in sede giudiziale e con le dovute accortezze del caso, può “offendere” (o meglio, diffamare) il precedente amministratore. L’esimente – per come considerata da alcuni autori…

Read More L’Avvocato può “diffamare” l’Amministratore?

Articoli Giuridici

amministratore articolo 598 cp avvocato corte di cassazione diffamazione esimente legale penale

Published Febbraio 22, 2019 by Avv. Rosario Dolce

Occhio ai cantanti novelli. No a schiamazzi notturni in condominio

La notte del 25 aprile di qualche anno fa, Tizio ha pensato bene di disturbare il riposo dei condòmini di uno stabile fiorentino, cantando a squarciagola e tenendo alto il…

Read More Occhio ai cantanti novelli. No a schiamazzi notturni in condominio

Articoli Giuridici

alto volume cantare cassazione condominio macchina penale responsabilità rumori schiamazzi squarciagola stereo

Published Aprile 10, 2018 by Avv. Rosario Dolce

IL CONDOMINIO COME LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE? NO ALLA CORRUZIONE

Nel capo IV del Libro V “Del Lavoro” di cui al Codice civile è stata integrata la portata soggettiva di una norma che disciplinala corruzione tra i privati , ricomprendendo…

Read More IL CONDOMINIO COME LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE? NO ALLA CORRUZIONE

Articoli Giuridici

amministratore atti privati condanna condominio corruzione delitto enti privati esame penale reato responsabilità sequestro

Published Marzo 14, 2018 by Avv. Rosario Dolce

Penale per il ritardo nel passaggio di consegna, sentenza di conferma a Palermo

Omettere la trasmissione del compendio documentale all’amministratore subentrante è poi perseverare nell’inadempimento postula un “fatto” talmente grave che legittima l’applicazione di una penale (pari a cinquanta euro giornaliere) per ogni…

Read More Penale per il ritardo nel passaggio di consegna, sentenza di conferma a Palermo

Articoli Giuridici

50 euro ogni girono per ritardo amministratore condominio astreinte cassa diffida ad adempiere documentazione passaggio delle consegne penale Tribunale di Palermo

Avv. Rosario Dolce

Lo Studio Legale Dolce (SLD) si occupa, prevalentemente, di Diritto immobiliare e condominiale. Rosario Dolce è avvocato e giornalista pubblicista è autore di diverse monografie sul tema del diritto condominiale degli edifici e collabora stabilmente con il "ilsole24ore" e le principali riviste scientifiche del settore.

Argomenti

  • Articoli Giuridici
  • Eventi
  • Interviste
  • Libri
  • Parlano di Noi
  • Pubblicazioni

Articoli recenti

  • Maxi sanzione al condominio che non partecipa alla mediazione
  • ILLEGITTIME LE SANZIONI CIVILI PER LA GESTIONE SEPARATA INPS CON OBITER DICTUM SULLA ESCLUSIONE DEI SOTTOSOGLIA (€ 5000)
  • Balconi e sopraelevazione: la Cassazione fa il punto
  • Il superbonus fa i conti con il diritto di proprietà e il decoro architettonico
  • La condanna del condominio al risarcimento danni può influire sulle trattative di vendita dell’immobile

Commenti recenti

  • Hosting su Neve sul tetto? In caso di caduta la responsabilità è tutta del condominio
  • Avv. Gioy su Omessa informativa e responsabilità dell’amministratore. Quali conseguenze?

Tag

2019 2020 amministratore amministratore condominio appalto assemblea assemblea dei condomini cassazione condomini condominio contratto corte di appello corte di cassazione creditore criteri danno decoro architettonico decreto ingiuntivo delibera delibera assembleare impugnazione innovazione locazione mediazione nullità oneri condominiali Palermo pignoramento recupero crediti regolamento rendiconto responsabilità revoca ripartizione Ripartizione spese risarcimento risarcimento danno rosario dolce sentenza sole24ore TAR tribunale Tribunale di Palermo tribunale di roma Tribunale Palermo

Studio Legale Dolce

Developed by: Marco Siino
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la gestione dell'accesso, la sottoscrizione e il monitoraggio degli accessi finalizzato alle analisi statistiche del traffico. Accetta
Privacy & Cookies Policy