Skip to content

Studio Legale Dolce

  • Home
  • Rosario Dolce
  • Aree di Attività
  • Gallery
  • Sezioni
    • Articoli
    • Eventi
    • Interviste
    • Libri
  • Contatti
Home > corte di cassazione
Published Aprile 15, 2020 by Avv. Rosario Dolce

Stalker ai danni di condòmini condannato senza vincolo di continuazione

La corte di Cassazione, in tema di “recidiva” dello stalker, ha precisato che gli atti successivi a quelli per i quali è stato giudicato non possono essere più collegati a quelli precedenti,…

Read More Stalker ai danni di condòmini condannato senza vincolo di continuazione

Articoli Giuridici

2020 corte di cassazione

Published Febbraio 3, 2020 by Avv. Rosario Dolce

All’usucapione resistono i condòmini e non l’amministratore

La rappresentanza in giudizio dell’amministratore è disciplinata dall’articolo 1131 del Codice civile: «Nei limiti delle attribuzioni stabilite dall’articolo 1130 o dei maggiori poteri conferitegli dal regolamento di condominio o dall’assemblea,…

Read More All’usucapione resistono i condòmini e non l’amministratore

Articoli Giuridici

2020 corte di cassazione usucapione

Published Novembre 6, 2019 by Avv. Rosario Dolce

Se il cortile non è comune è vietato aprire vedute

Quando un cortile è comune a distinti corpi di fabbrica e manca una disciplina contrattuale vincolante per i comproprietari individuali al riguardo, il relativo uso è assoggettabile alle norme sulla…

Read More Se il cortile non è comune è vietato aprire vedute

Articoli Giuridici

2019 condominio corile corte di cassazione parte comuni

Published Ottobre 25, 2019 by Avv. Rosario Dolce

Quando il tetto copre solo la parte comune tutti pagano le spese

Quando il tetto del fabbricato, oggetto dell’intervento manutentivo, è destinato anche alla protezione dell’atrio comune, la ripartizione della spesa va imputata a tutti i condòmini, nessuno escluso. Principio appena affermato dalla Corte…

Read More Quando il tetto copre solo la parte comune tutti pagano le spese

Articoli Giuridici

contiguità strutturale corte di cassazione protezione delle parti comuni riprtizione tetto

Published Maggio 18, 2019 by Avv. Rosario Dolce

L’Avvocato può “diffamare” l’Amministratore?

Solo l’avvocato del condominio, in sede giudiziale e con le dovute accortezze del caso, può “offendere” (o meglio, diffamare) il precedente amministratore. L’esimente – per come considerata da alcuni autori…

Read More L’Avvocato può “diffamare” l’Amministratore?

Articoli Giuridici

amministratore articolo 598 cp avvocato corte di cassazione diffamazione esimente legale penale

Published Maggio 17, 2019 by Avv. Rosario Dolce

Consulenza e spese postali addebitabili al singolo condòmino

La Suprema Corte di Cassaziones entenza 26 ottobre 2018 – 10 maggio 2019, n. 12573 ha statuito il seguente principio di diritto: “il contributo alla spesa per un servizio comune destinato…

Read More Consulenza e spese postali addebitabili al singolo condòmino

Articoli Giuridici

2019 approvazione assemblea compenso amministratore corte di cassazione imputazione innovazione postali rendiconto spese individuali valutazione violazione criteri

Published Maggio 15, 2019 by Avv. Rosario Dolce

CORTE DI CASSAZIONE: PIGNORABILI LE QUOTE DEI CONDOMINI

La Suprema Corte di Cassazione con la Sentenza 12715 del 2019 (Consigliere relatore dott. Augusto Tatangelo – Presidente dott. Franco De Stefano), ai sensi dell’articolo 363, comma 3, c.p.c., ha enunciato il…

Read More CORTE DI CASSAZIONE: PIGNORABILI LE QUOTE DEI CONDOMINI

Articoli Giuridici

2019 amministratore articolo 63 condomini corte di cassazione creditore esecuzione legittimazione opposizione pignoramento quote riaprtizioni

Published Maggio 4, 2019 by Avv. Rosario Dolce

Decoro architettonico e apertura finestre sulla facciata del condominio. Un caso, particolare, appena risolto dalla corte di cassazione

Il caso L’amministratore di un Condominio napoletano ha citato a comparire in giudizio un condòmino, reo di aver aperto una finestra sul muro comune, senza alcuna autorizzazione di sorta. Con…

Read More Decoro architettonico e apertura finestre sulla facciata del condominio. Un caso, particolare, appena risolto dalla corte di cassazione

Articoli Giuridici

2019 apertura finestra azioni corte di cassazione decoro architettonico lesione merito valutazioni

Published Maggio 4, 2019 by Avv. Rosario Dolce

La “soggettività giuridica” del condominio (sta) nella “legittimazione concorrente” dei singoli condomini

La Suprema Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, con sentenza 17 aprile 2018 – 18 aprile 2019, n. 10934 (Presidente Petitti – Relatore D’Ascola) ritorna sul concetto della “personalità giuridica”…

Read More La “soggettività giuridica” del condominio (sta) nella “legittimazione concorrente” dei singoli condomini

Articoli Giuridici

2019 condominio negli edifici corte di cassazione giuridica personalità sezioni unite soggettività

Published Aprile 9, 2019 by Avv. Rosario Dolce

Nel recupero dei crediti prevale sempre l’interesse del condominio

Le delibere sono vincolanti ed efficaci ai sensi e per gli effetti di cui all’art.1137 codice civile. Pertanto, il condòmino è obbligato a corrispondere la quota di spesa risultante dal…

Read More Nel recupero dei crediti prevale sempre l’interesse del condominio

Articoli Giuridici

amministratore contrasto corte di cassazione interessi prevalenza recupero crediti

1 2 … 4 Successivo »

Avv. Rosario Dolce

Lo Studio Legale Dolce (SLD) si occupa, prevalentemente, di Diritto immobiliare e condominiale. Rosario Dolce è avvocato e giornalista pubblicista è autore di diverse monografie sul tema del diritto condominiale degli edifici e collabora stabilmente con il "ilsole24ore" e le principali riviste scientifiche del settore.

Argomenti

  • Articoli Giuridici
  • Eventi
  • Interviste
  • Libri
  • Parlano di Noi
  • Pubblicazioni

Articoli recenti

  • AUTORICICLAGGIO E APPROPRIAZIONE INDEBITA, IN CAPO L’AMMINISTRATORE?
  • Superbonus: nel verbale di appalto va precisato se a realizzare i lavori siano consorzi o reti di impresa
  • Non derogabili le norme sulle distanze tra costruzioni assunte a livello locale a tutela del territorio
  • Per l’appalto del superbonus può valere solo un’assemblea o l’iniziativa del singolo condomino
  • Servitù di scolo delle acque piovane: non si può realizzare senza il sì degli altri condòmini

Commenti recenti

  • Hosting su Neve sul tetto? In caso di caduta la responsabilità è tutta del condominio
  • Avv. Gioy su Omessa informativa e responsabilità dell’amministratore. Quali conseguenze?

Tag

2019 2020 amministratore amministratore condominio appalto assemblea assemblea dei condomini cassazione condomini condominio contratto corte di appello corte di cassazione creditore criteri danno decoro architettonico decreto ingiuntivo delibera delibera assembleare impugnazione innovazione locazione mediazione nullità oneri condominiali Palermo pignoramento recupero crediti regolamento rendiconto responsabilità revoca ripartizione Ripartizione spese risarcimento risarcimento danno rosario dolce sentenza sole24ore TAR tribunale Tribunale di Palermo tribunale di roma Tribunale Palermo

Studio Legale Dolce

Developed by: Marco Siino
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la gestione dell'accesso, la sottoscrizione e il monitoraggio degli accessi finalizzato alle analisi statistiche del traffico. Accetta
Privacy & Cookies Policy