Tutto quello che devi conoscere sulla tele assemblea. Contiene anche il formulario e il glossario.
Read More La guida completa sulla tele assemblea in condominio (formato cartaceo)
Tutto quello che devi conoscere sulla tele assemblea. Contiene anche il formulario e il glossario.
Read More La guida completa sulla tele assemblea in condominio (formato cartaceo)
Sono tante le branche del diritto, ognuna delle quali ha la sua dignità.Una delle più sottovalutate e certamente quella del diritto condominiale.Basti osservare che lo studio della materia rifugge dall’attenzione…
Read More Con il 2021 nasce l’avvocato dei diritti reali, condominio e locazione
L’articolo 119, comma 9 bis, del Decreto rilancio stabilisce che: “Le deliberazioni dell’assemblea del condominio aventi per oggetto l’approvazione degli interventi di cui al presente articolo e degli eventuali finanziamenti…
Lo scivolone del pedone sul marciapiede, a causa di una patina di ghiaccio nella pavimentazione, nascosta dalla neve, è il caso appena definito dallaCorte di Cassazione con la Sentenza n.…
Read More Ghiaccio sul marciapiede e caduta del pedone, la colpa non è sempre di Comune e condominio
Le Sezioni Unite civili, con la sentenza 28972 del 17 dicembre 2020 , enunciano un principio di diritto destinato a rimanere agli annali come una vera e propria pietra miliare in tema…
Sappiamo come la sorte del compenso dell’amministratore sia indissolubilmente legata al verbale assembleare, o meglio a quanto lì riportato. In effetti, l’articolo 1129, comma 14 precisa che «L’amministratore, all’atto dell’accettazione della…
Read More Querela di falso contro il verbale sul compenso dell’amministratore
In tema di prima accensione delle caldaie, l’eventuale scoppio per errata installazione dell’impianto non esonera la casa costruttrice della responsabilità di cui all’articolo 2049 Codice civile. Il principio è stato appena stabilito…
Read More Prima accensione caldaia: la responsabilità ricade anche sul fabbricante
La clausola arbitrale inserita nel regolamento del condominio può comprendere sia le liti riguardanti le impugnazioni delle delibere assembleari di cui all’articolo 1137 Codice civile sia l’interpretazione dei contratti stipulati dal condominio…
Read More La clausola arbitrale nel regolamento condominiale e l’impugnazione del comodatario
Il Tribunale di Palermo con sentenza del 10 dicembre 2020 sembra anticipare le sezioni Unite della Cassazione (numero 28972 del 17 dicembre 2020 ) chiarendo che il «diritto esclusivo di calpestio» su…
Read More Tribunale di Palermo allineato alla Cassazione: il box sull’area comune non è di proprietà
Ieri si è tenuto il webinar di Confabitare e Confamministratre sulla videoconferenza e sull’ecosisma bonus. A fare gli onori di casa il presidente Giuseppe Buccheri di Confabitare Palermo, il presidente del Centro…
Read More Videoconferenza e superbonus: ne hanno discusso Confabitare e Confamministrare
Lo Studio Legale Dolce (SLD) si occupa, prevalentemente, di Diritto immobiliare e condominiale. Rosario Dolce è avvocato e giornalista pubblicista è autore di diverse monografie sul tema del diritto condominiale degli edifici e collabora stabilmente con il "ilsole24ore" e le principali riviste scientifiche del settore.
Commenti recenti