Perché produrre semplicemente una fattura non è ritenuto sufficiente per riscuotere il proprio credito? In fatto. Con atto di citazione notificato il 17 e 19 marzo 1994, la impresa Sempronio&…
La Cassazione con sentenza 751 del 18 gennaio 2016 fa chiarezza sulla imputazione delle spese legali, distinguendo tra la fase stragiudiziale e quella giudiziale La domanda che spesso gli amministratori…
Read More Le spese per il recupero del credito, chi li sostiene? Il condominio o il moroso?
In caso di opposizione a decreto ingiuntivo, nel giudizio di merito così introdotto dal condòmino, il Condominio è tenuto a produrre i giustificativi posti a fondamento della pretesa, altrimenti è…
Read More Come provare il credito condominiale in sede di opposizione a decreto ingiuntivo
Spesso i condomini affermano di non dovere pagare le proprie quote condominiali perché il rendiconto è sbagliato o è stato approvato irritualmente. Non sempre però tale eccezione è in grado…
Read More Nel giudizio sul decreto ingiuntivo non si può chiedere la nullità della delibera
Anche se il rendiconto è stato allegato alla lettera di convocazione della assemblea, non è sufficiente affinché la ripartizione si possa intendere approvata e sia in grado di costituire “titolo…
Commenti recenti