Le Sezioni unite Cassazione hanno riconosciuto la legittimità delle servitù di parcheggio/posteggio, superando un acceso contrasto giurisprudenziale, tra le pronunce che ne negavano la configurabilità per assenza del requisito della…
L’amministratore non è sempre responsabile del verificarsi di un sinistro nel cantiere condominiale, in caso di mancata adozione delle misure di sicurezza. Occorre comprendere come abbia deliberato l’assemblea sulla scelta…
Si ringrazia l’avv. Salvatore Bidera per la segnalazione della Sentenza In ordine al confitto tra l’acquisto dell’aggiudicatario a seguito di decreto di trasferimento, emesso in sede di procedimento esecutivo in…
La Corte di Cassazione, Sezione 3° civile, con la Ordinanza nr 34220 del 6 dicembre 2023 precisa la differenza tra “condòmini morosi” e “condòmini in regola con i pagamenti”, ammettendo…
Read More LA DIFFERENZA TRA CONDOMINI MOROSI E CONDOMINI IN REGOLA CON I PAGAMENTI
La Corte di Cassazione, con la Sentenza nr 3108 del 29 novembre 2023, nell’ambito di un procedimento di sequestro penale di crediti di imposta collegati ad opere non finite (siccome…
Read More Il credito di imposta è l’evoluzione della detrazione: nessun effetto novativo
L’azione di accertamento delle violazioni degli obblighi di legge e/o di contratto e quella connessa agli aspetti risarcitori per i danni subiti dai terzi creditori del condominio va proposta nei…
Read More I terzi creditori non possono agire direttamente nei confronti dell’amministratore
I consorzi di urbanizzazione sono delle aggregazioni preordinate alla sistemazione o al miglior godimento di uno specifico comprensorio mediante la realizzazione o la fornitura di opere e servizi; altrimenti definiti…
Read More Ai consorzi di urbanizzazione va sempre applicato il diritto condominiale
Talvolta l’assemblea dei condòmini è in grado di impedire la conclusione di una compravendita. Come, altrimenti, definire il caso prospettato alla Corte di Cassazione (definito con ordinanza numero 36301 del 28…
Read More Compravendita e poteri dell’assemblea dei condòmini
Cosa succede se l’appaltatore non inizia i lavori di cui al superbonus e il committente perde il diritto alla detrazione? Ce lo dice in modo estremamente chiaro il Tribunale di…
Il recupero dei crediti condominiali da parte dei terzi passa dalla differenza tra opposizione all’esecuzione ed opposizione agli atti esecutivi. Il titolo V del Libro III del Codice di procedura…
Commenti recenti