Il recupero dei crediti condominiali da parte dei terzi passa dalla differenza tra opposizione all’esecuzione ed opposizione agli atti esecutivi. Il titolo V del Libro III del Codice di procedura…
Il Consiglio di Stato con l’ordinanza 3655/2023 ha sollevato questione di pregiudizialità invitando la Corte di Giustizia Ue, ai sensi dell’articolo 267 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, a pronunciarsi sull’assunta incompatibilità…
L’articolo 29, comma 2, del Decreto Legislativo n. 276/2003 in materia di occupazione e mercato del lavoro, aggiornato al D.Lgs. n. 104/2022, prevede che: “In caso di appalto di opere…
Read More IL CONDOMINIO NON È DATORE DI LAVORO AI FINI PREVIDENZIALI
I cortili condominiali sono spesso “ornati” anche di pali utili al passaggio di cavi telefonici o elettrici. Talvolta, l’allocazione di questi oggetti ostacola la libera fruibilità delle parti comuni (come…
Read More Come gestire o rimuovere i pali e i cavi telefonici in condominio
Il fondo morosità e il compenso dell’amministratore in sede di rinnovo sotto le scure del Tribunale di Roma, il quale lancia – con la sentenza 7695 pubblicata il 16 maggio 2023 –…
Read More Il compenso dell’amministratore in sede di rinnovo senza specificazione analitica
Il Tribunale di Pavia con la sentenza 676 del 26 maggio 2023 condanna il titolare di un esercizio commerciale – destinato alla produzione e commercio di prodotti da forno –…
Read More In condominio panifici, pizzerie e pasticcerie non oltre i 3 decibel
Salvo prova contraria, ciascuna delibera emanata dal consesso deve avere come fine ultimo il bene comune Le decisioni prese dall’assemblea dei condòmini, in quanto organo collegiale necessario del condominio, vengono…
Read More L’assemblea condominiale si colloca al di fuori del conflitto di interessi
Da committenti devono verificare il rispetto delle norme antinfortunistiche sia nella progettazione sia nell’esecuzione dei lavori Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus A norma dell’articolo 85 del Testo unico 1124/1965,…
La discoteca che sorge in locali ubicati all’interno di un edificio condominiale non sempre è compatibile con la tutela del riposo dei condòmini, ma l’instaurazione di una controversia civile, specie…
Read More La discoteca che non tutela il sonno dei condòmini deve versare 200 euro al giorno
Essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male.(Eduardo De Filippo) Con il DECRETO-LEGGE 16 febbraio 2023, n. 11, rubricato “Misure urgenti in materia di cessione dei crediti di…
Read More STOP ALLA CESSIONE DEI CREDITI DI IMPOSTA IN CONDOMINIO
Commenti recenti