Skip to content

Studio Legale Dolce

  • Home
  • Rosario Dolce
  • Aree di Attività
  • Gallery
  • Sezioni
    • Articoli
    • Eventi
    • Interviste
    • Libri
  • Contatti
Home > corte cassazione
Published Dicembre 16, 2019 by Avv. Rosario Dolce

Competenze del Giudice di Pace, inderogabile il limite dei 5 mila euro

La Corte di Cassazione, interpellata in sede di regolamento di competenza, con l’Ordinanza numero 27731 del 2019 ritorna sui rapporti tra Ufficio del Giudice di Pace e Tribunale, in tema di…

Read More Competenze del Giudice di Pace, inderogabile il limite dei 5 mila euro

Articoli Giuridici

2019 corte cassazione delibera impugnazione

Published Novembre 17, 2018 by Avv. Rosario Dolce

Delibera nulla: il condomino ha diritto ad ottenere la dichiarazione di invalidità e il risarcimento del danno

La delibera dell’assemblea dei condòmini, che privi un singolo partecipante dei propri diritti individuale su una parte comune dell’edificio, rendendola inservibile all’uso e al godimento dello stesso, integra un fatto…

Read More Delibera nulla: il condomino ha diritto ad ottenere la dichiarazione di invalidità e il risarcimento del danno

Articoli Giuridici

accoglimento corte cassazione delibera nulla richiesta risarcimento danno

Published Giugno 6, 2018 by Avv. Rosario Dolce

Divorzio e occupazione senza titolo: il danno del proprietario deve essere provato

Un proprietario conveniva davanti al Tribunale di Salerno, sezione distaccata di Cava dei Tirreni, la coniuge separata per ottenerne la condanna al rilascio di un immobile di sua proprietà. E…

Read More Divorzio e occupazione senza titolo: il danno del proprietario deve essere provato

Articoli Giuridici

corte cassazione danno danno in re ipsa mancato godimento prova responsabilità risarcimento

Published Maggio 31, 2018 by Avv. Rosario Dolce

Interpretazione “sistematica” del regolamento condominiale

Le norme del regolamento contrattuale nel condominio degli edifici, laddove dispongano – ad esempio – deroghe ai criteri di ripartizione delle spese, devono essere interpretate in modo sistematico oltre che…

Read More Interpretazione “sistematica” del regolamento condominiale

Articoli Giuridici

assemblea causa condominio contratto corte cassazione interpretazione regolamento

Published Maggio 31, 2018 by Avv. Rosario Dolce

Cade dalle scale per la presenza di una sostanza oleosa. Non sempre il condominio è responsabile

Con la Sentenza della Corte di Cassazione, III Sezione Civile, G.relatore dott.ssa Antonietta Scrima, nr 10154 del 2018, pubblicata in data 27 aprile 2018, il Condominio è stato esonerato dal…

Read More Cade dalle scale per la presenza di una sostanza oleosa. Non sempre il condominio è responsabile

Articoli Giuridici

amministratore caduta scale condominio corte cassazione danno responsabilità risarcimento

Published Febbraio 11, 2016 by Avv. Rosario Dolce

L’amministratore di condominio risarcisce di tasca propria i danni causati da omessa manutenzione del fabbricato

L’amministratore di condominio è responsabile non solo penalmente ma anche civilmente del risarcimento del danno arrecato al terzo in caso di caduta di calcinacci L’amministratore professionista, allorquando assume l’incarico da…

Read More L’amministratore di condominio risarcisce di tasca propria i danni causati da omessa manutenzione del fabbricato

Articoli Giuridici

amministratore condanna condominio corte cassazione costituzione parte civile danni da rovina fondi di tasca propria lesioni responsabilità rovina edificio

Avv. Rosario Dolce

Lo Studio Legale Dolce (SLD) si occupa, prevalentemente, di Diritto immobiliare e condominiale. Rosario Dolce è avvocato e giornalista pubblicista è autore di diverse monografie sul tema del diritto condominiale degli edifici e collabora stabilmente con il "ilsole24ore" e le principali riviste scientifiche del settore.

Argomenti

  • Articoli Giuridici
  • Eventi
  • Interviste
  • Libri
  • Parlano di Noi
  • Pubblicazioni

Articoli recenti

  • Come cambiare categoria catastale per godere dei benefici fiscali in condominio
  • Il cancello e la recinzione dell’area comune non comportano modifica di destinazione d’uso
  • Maxi sanzione al condominio che non partecipa alla mediazione
  • ILLEGITTIME LE SANZIONI CIVILI PER LA GESTIONE SEPARATA INPS CON OBITER DICTUM SULLA ESCLUSIONE DEI SOTTOSOGLIA (€ 5000)
  • Balconi e sopraelevazione: la Cassazione fa il punto

Commenti recenti

  • Hosting su Neve sul tetto? In caso di caduta la responsabilità è tutta del condominio
  • Avv. Gioy su Omessa informativa e responsabilità dell’amministratore. Quali conseguenze?

Tag

2019 2020 amministratore amministratore condominio appalto assemblea assemblea dei condomini cassazione condomini condominio contratto corte di appello corte di cassazione creditore criteri danno decoro architettonico decreto ingiuntivo delibera delibera assembleare impugnazione innovazione locazione mediazione nullità oneri condominiali Palermo pignoramento recupero crediti regolamento rendiconto responsabilità revoca ripartizione Ripartizione spese risarcimento risarcimento danno rosario dolce sentenza sole24ore TAR tribunale Tribunale di Palermo tribunale di roma Tribunale Palermo

Studio Legale Dolce

Developed by: Marco Siino
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la gestione dell'accesso, la sottoscrizione e il monitoraggio degli accessi finalizzato alle analisi statistiche del traffico. Accetta
Privacy & Cookies Policy