Il 3 dicembreè stata pubblicato nella Gazzetta Ufficiale la legge 27 novembre 2020 n 159 per la conversione, con modificazioni, del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, recante misure urgenti connesse…
Domani, dalle 10 alle 13, webinar gratuito organizzato dallo Studio Cataldi in collaborazione con Il Sole 24 Ore. Ecco il programma: ore 10.00 – Indirizzo di saluto – Apertura lavori…
La denuncia di fuoriuscita di fumi dannosi dalla canna fumaria per un impianto termico, distante pochi metri dalla finestra di un appartamento limitrofo, è stata oggetto di una controversia, appena…
Read More Canne fumarie, per il confinante doppia tutela da immissioni dannose
Come usucapire una “parte comune” in comproprietà? Questa domanda approda – filtrata dalle contestazioni processuali – dinanzi ai giudici di legittimità che la definiscono con la ordinanza 26691 del 24 novembre 2020. La…
Read More Possibile l’usucapione di beni comuni da parte di uno dei condomini
La data del 27 novembre 2020 sarà la prima tappa per l’esame del progetto di norma Uni in tema di formazione degli amministratori condominiali. È stata convocata la riunione presso…
Read More Al via lo studio di fattibilità sulla norma Uni per la formazione degli amministratori
Il sito web dell’Associazione di amministratori condominiale, denominata “Valore aggiunto impresa”, presieduta da Massimo Antonelli, è un’associazione che si rivolge agli amministratori di condominio che hanno l’ambizione di conseguire standard elevati di…
Read More Valore aggiunto lancia il corso di formazione per amministratori di condominio
La rilevanza dei vincoli di destinazione riservati agli immobili privati viene trattata dalla sentenza 26369 del 19 novembre 2011, appena pubblicata dalla Cassazione . Ora, prendendo spunto dal citato provvedimento, proviamo ad esaminare…
Read More I vincoli di destinazione degli immobili in ambito condominiale
La Camera ha approvato ieri sera, in via definitiva, il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, con le misure urgenti…
L’obbligo di dotarsi del Cis (Certificato di idoneità statica) per tutti gli edifici milanesi con più di 50 anni e senza certificato di collaudo statico è slittato di un altro…
Read More Certificato di idoneità statica a Milano, la proroga c’è?
Il mancato rilascio al compratore di un immobile dei certificati di conformità degli impianti idrico ed elettrico da parte del venditore integrerebbe un vizio della cosa venduta (articolo 1490 Codice civile) più che…
Commenti recenti